Tra gli ambiti di intervento del MMG, quello della sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive e della loro prevenzione grazie alla possibile immunizzazione attiva indotta dai rispettivi vaccini, è certamente uno dei più importanti in termini di salute pubblica.
A questo riguardo la pandemia da Covid-19 ci ha insegnato molto, soprattutto sull’importanza di mettere in campo strategie di prevenzione, con particolare riguardo ai soggetti ad aumentato rischio clinico, sia per età che per patologie associate.
In particolare sono numerose le infezioni virali che possono aggravare le condizioni cliniche di questi pazienti, favorite dalla immuno-senescenza del paziente anziano e dalla compromissione del sistema immunitario indotto dalle patologie concomitanti o dalle terapie che ne deprimono la funzionalità.
Tra le infezioni virali in questione, oltre al Cvid-19 e l’influenza stagionale, ci sono almeno altre due affezioni nella popolazione adulta ed anziana su cui focalizzare l’attenzione: quella da Herpes Zoster (HZV) e quella da Virus Respiratorio Sincinziale (RSV).