TERAPIA ANTIBIOTICA RAGIONATA IN MEDICINA GENERALE: USO GUIDATO ALL’USO DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

SKU: 29 aprile - 29 ottobre 2024

L’insorgenza di resistenze batteriche agli antibiotici è un meccanismo di adattamento naturale dei batteri all’azione aggressiva del farmaco, ma rappresenta un problema diffuso su scala mondiale e una reale minaccia per la salute pubblica.

Pertanto, la “terapia antibiotica ragionata”, basata sostanzialmente su criteri clinici e farmacologici, è l’approccio terapeutico ideale avendo come obiettivo quello di scegliere il farmaco appropriato per quel tipo di infezione, in quel tipo di paziente, alla giusta dose e per il giusto periodo di tempo, al fine di ottimizzare il risultato clinico e batteriologico.

In Italia, l’80-90% dell’utilizzo degli antibiotici avviene a seguito di una prescrizione da parte del Medico di Medicina Generale (MMG). Pertanto, la Medicina Generale rappresenta il focus principale su cui agire per migliorare il pattern prescrittivo e garantirne l’utilizzo ottimale.

Programma del corso

Moduli

Programma Lavori
Uso guidato all'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa - Vincenzo Contursi
Infezione delle basse vie urinarie - Ciro Niro
Infezione delle vie respiratorie acquisite in comunità - Mauro Carone
Infezione della cute e dei tessuti molli - Lallo Madami
Infezione delle alte vie respiratorie, otite e sinusite - Vincenzo Contursi
Questionario di valutazione
Quiz di qualità