IL PAZIENTE DISPNOICO AL TEMPO DELLA PANDEMIA COVID-19

SKU: 13/03

La pandemia Covid 19 continua a gravare pesantemente sul SSN stravolgendo l’approccio agli ammalati specialmente no Covid fino a mettere a dura prova la possibilità stessa della necessaria presa in carico di questi pazienti.
La dispnea è un sintomo che frequentemente chiama in causa cardiologi e pneumologi tenuto conto della fisiologica sinergia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio. Ancor di più ora, nell’attuale contesto pandemico, tenuto conto che uno dei principali sintomi della malattia da Covid 19 è la dispnea.
Pneumologi e cardiologi sono quindi chiamati a collaborare e ad interagire per un corretto approccio ed inquadramento dei pazienti con dispnea che spesso è foriera di quadri clinici complessi ed impegnativi.
Questo incontro scientifico mira a fornire un apporto sulla gestione nella real-life del paziente dispnoico in un ospedale no Covid e nella medicina territoriale in una sinergia ospedale-territorio sempre più auspicata quanto necessaria.

Programma del corso

Moduli

webinar
quiz qualità
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE
Durata

2 Ore